Scopri come la notarizzazione su blockchain può offrirti vantaggi concreti, in diversi ambiti professionali e personali.
Certifica la paternità di un documento, una lettera o un'idea. Ideale per chi vuole tutelarsi senza costi legali.
Tutela le tue opere digitali (immagini, canzoni, NFT, concept art) marcando la data di creazione.
Archiviazioni digitali di scritture, atti, verbali e contratti: una prova immutabile, pubblica e verificabile.
Dimostra la priorità e integrità di report, analisi, preventivi o soluzioni tecniche fornite ai clienti.
Se in futuro dovrai dimostrare di essere l'autore o il proprietario di un file già notarizzato, segui questi passaggi:
In Italia, la validità giuridica della notarizzazione tramite blockchain è riconosciuta dalla Legge n. 12/2019 (conversione del D.L. 135/2018), art. 8-ter.
Secondo tale norma, la memorizzazione di un documento informatico su una tecnologia basata su registri distribuiti (DLT), come la blockchain, produce gli effetti giuridici della validazione temporale elettronica ai sensi del Regolamento eIDAS (UE 910/2014).
Questo significa che la prova creata con Verifybit è legalmente opponibile e certifica con valore probatorio l’esistenza del documento a una certa data.